La colazione alpina della Wipptal
Tipica colazione regionale per i nostri ospiti
aggiungi alla guidaCon la colazione alpina della Wipptal desideriamo lanciare un’iniziativa per portare in tavola a colazione più prodotti locali, in particolare specialità della Wipptal. L’origine dei prodotti non fa la differenza solo in fatto di gusto: dietro ogni pietanza tipica ci sono anche una storia e persone che lavorano con passione e vivono per questo.
Cos’è la tipica colazione alpina della Wipptal?
Sempre più persone danno valore all‘impiego di prodotti regionali di qualità, che non vengono trasportati per migliaia di chilometri o fabbricati in massa.
Cerchiamo di vendere i prodotti dei nostri fornitori e contadini direttamente alle strutture della zona. Anche se tali prodotti non possiedono il marchio BIO, vi assicuriamo che per esempio le uova provengono da galline felici allevate all’aperto da contadini di Steinach. Per gli agricoltori della regione turistica della Wipptal ciò rappresenta uno stimolo a continuare a dedicarsi alla produzione di prodotti caserecci o a incrementarla. Con prodotti “regionali” intendiamo specialità provenienti dalla Wipptal o dal resto del Tirolo.
Cosa mettiamo in tavola?
Spesso si offre una colazione a buffet, nella quale l’origine dei singoli prodotti regionali è debitamente contrassegnata. Le strutture più piccole servono invece la colazione a tavola e vi informano direttamente sulla provenienza dei prodotti.
I seguenti prodotti NON POSSONO MANCARE:
- Pane fresco di un panificio della regione o pane fatto in casa
- Salumi e speck di macellai locali o di una fattoria
- Latticini (burro, latte, yogurt) direttamente dai nostri contadini o provenienti dal Tirolo o dall’Alto Adige
- Uova da allevamenti all’aperto o direttamente da una fattoria
- Miele di apicoltori locali
- Almeno 2 tipi di tisane a base di erbe tirolesi
- Frutta o verdura di stagione
Alcuni dei nostri partner offrono anche prodotti fatti in casa come marmellate e creme spalmabili.
Tutti alloggi con la colazione alpina:
- Hotel Zita a Trins
- Hotel Wienerhof a Trins
- Alpengasthof Hohe Burg a Trins
- Hotel Trinserhof a Trins
- Pumafalle a Trins
- Alfaierhof & Haus Bergheimat a Gschnitz
- Haus Hörtnagl a Navis
- Gasthof Eppensteiner a Navis
- Stöcklalm a Navis
- Traditionshotel Krone a Matrei
- Parkhotel Matrei a Matrei
- Gasthof Lamm a Matrei
- Berggasthof Steckholzer a Vals/Padaun
- Jörglerhof a Vals
- Ferienwohnung Staud a Schmirn
- Gasthof Olpererblick a Schmirn
- Gästehaus Fischer a Schmirn
- Thumeserhof a Schmirn
- Casa Gertraud a Schmirn
Altri partner importanti
Genussspechte Wipptal: un’associazione che promuove lo scambio tra i produttori e la gastronomia nella regione turistica della Wipptal. Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito genussspechte.tirol
Wipptaler Bauernladele: un negozietto nel centro di Steinach (Brennerstrasse 41, 6150 Steinach) che vende i prodotti dell’associazione Genussspechte Wipptal nonché altre specialità contadine locali e regionali.