MANGIARE E BERE
Cosa sarebbe una vacanza in Tirolo senza i canederli al formaggio fatti in casa, una cotoletta in padella o un piatto di Kaiserschmarrn profumato? Inimmaginabile! Nella Wipptal e nelle sue valli montane, in molte locande e alberghi la cucina è ancora curata dal padrone di casa o dalla padrona di casa. Il risultato è il godimento più puro dei piatti tipici regionali preparati con ingredienti selezionati, spesso locali.
Una piacevole sosta in una locanda, in un rifugio o in un alpeggio rustico è probabilmente il momento culminante di un'escursione per molte persone. Anche la sera, dopo una giornata di vacanza all'aria aperta, le prelibatezze tipiche della regione hanno un sapore doppio. Nella Wipptal non si può non assaggiare la tradizionale cipolla arrosto o il "Tiroler Tris", un trio di diversi tipi di canederli e Schlutzkrapfen su un piatto. Un'altra specialità sono le ciambelle Kirchtag con un ripieno dolce, che vengono servite soprattutto durante le feste in estate e sono cucinate a mano dalle mogli dei contadini. Oltre ai tradizionali punti di ristoro, nella regione si trovano anche alcune ottime pizzerie. Non c'è da stupirsi che l'Italia sia a pochi minuti di auto dalla Wipptal.
I membri dell'associazione "Genussspechte Wipptal" e gli albergatori gourmet, che cucinano la tenera carne dei bovini grigi nordtirolesi allevati nella nostra regione, danno particolare importanza agli ingredienti locali nella loro cucina. Se volete portare a casa un pezzo di Wipptal, fate scorta di specialità regionali "to go" in uno dei negozi di gastronomia o nelle botteghe degli agricoltori, in modo da conservare il piacere della vacanza un po' più a lungo.
Si prega di notare, tuttavia, che gli orari di apertura dei ristoranti possono variare, pertanto è sempre consigliabile prenotare in anticipo.