LA SCHMIRNTAL
La splendida valle Schmirntal nelle Alpi di Tux sfocia a St. Jodok da est. Parte del trio St. Jodok - Schmirn & Valsertal, il villaggio a 1.400 metri nella valle Wipptal è un eldorado per gli alpinisti e dal 2012 fa parte della cerchia elitaria dei villaggi alpinistici del Club Alpino.
Una volta imboccata la strada che porta a Schmirn, vedrete una stretta valle fiancheggiata da imponenti cime a destra e a sinistra. Mentre la si attraversa, alcune persone stanno già pianificando il loro prossimo tour sugli sci o in montagna. L'intera valle è fiancheggiata da insediamenti e fattorie isolate fino alla fine della valle, a Kasern, dove sembra di essere tornati indietro nel tempo. Qui si trova anche l'Alpengasthof Kasern, a conduzione familiare. La casa fu costruita nel 1902 da un uomo di Schmirn che era emigrato in America per fare fortuna come cercatore d'oro.
Il simbolo del comune di Schmirn è la chiesa di pellegrinaggio "Kalte Herberge", situata in una radura del bosco, che merita una visita in estate e in inverno attraverso un comodo sentiero escursionistico. Dal punto di partenza di questa escursione a Toldern, la vista sui 3.476 metri di altezza del ghiacciaio Olperer è particolarmente suggestiva .
Il comune più alto della Wipptal è una piccola celebrità, soprattutto tra gli sciatori . Innumerevoli cime e pendii di neve polverosa incontaminata attirano magicamente gli alpinisti e coloro che vogliono diventarlo nei mesi invernali.